Maria Grazia Pasqualetti è nata a Empoli nell’ottobre del 1952.
Ha lavorato come insegnante nelle scuole dell’infanzia del Comune di Empoli e come coordinatrice dei nidi e del Centro Trovamici. Parallelamente ha svolto attività di volontariato. Infatti dal 2004 è volontaria di AIMA e dal 2006 ne è Presidente.
AIMA è l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer e una sua sezione ha sede nel Comune di Empoli.
Inoltre Maria Grazia fa parte del consiglio direttivo dell’Associazione culturale empolese “Il Ponte” e promuove corsi per adulti e della Libera Università. Dal 2021 è Vicepresidente della Consulta Comunale sulla Disabilità del Comune di Empoli.
Negli anni di volontariato ha contribuito all’organizzazione di eventi, convegni e seminari sul tema dell’Alzheimer per sensibilizzare e informare i cittadini, oltre a corsi di formazione per caregiver. Con AIMA ha da sempre collaborato con la Cooperativa Minerva, oggi SintesiMinerva per costruire attività e servizi a sostegno delle famiglie che vivono questa malattia, fino all’apertura della Casa della Memoria a Montelupo F.no e con il servizio “AIMA a casa tua”, già avviato con la Fondazione Chiarugi di Empoli.
Con AIMA contribuisce a dare aiuto alle famiglie che devono affrontare questa malattia con attività di sostegno psicologico individuale e gruppi per familiari. Inoltre AIMA accoglie anche la Bottega della Salute finanziata dalla Regione Toscana/ANCI, altro punto di informazione per la cittadinanza.
E’ una storia di grande impegno nel volontariato e contributo a sostegno delle famiglie che vivono la malattia di Alzheimer e spesso sono sole. Maria Grazia è diventata negli anni un punto di riferimento per la nostra comunità.
Società cooperativa sociale Sintesi-Minerva