Nata a Empoli il 17 dicembre 1945, Giuseppina Maestrelli si è diplomata a Empoli all’Istituto Tecnico Commerciale “Fermi”.
Dopo il diploma ha diretto, con la famiglia, una fattoria di prodotti agricoli e gestito inoltre l’edizione della “Rivista dei Comuni” per le Amministrazioni.
Per molti anni si è dedicata alla raccolta fondi e donazioni per la A.S.L. 11 per l’acquisto dell’apparecchio “Intra Bean”, usato nelle sale operatorie per la sterilizzazione delle ferite oncologiche e per il colposcopio, per la diagnosi ginecologica.
Ha partecipato, sempre per la Usl 11, alla campagna “Casa sicura” per la riabilitazione oncologica e motoria.
È stata collaboratrice per la realizzazione e fondazione del “Centro Donna” di Empoli.
Negli ultimi anni ha pubblicato due libri:”Dimmi Ciao” e “Prima dell’iPhone”, ricevendo ottimi consensi e il premio “Il collare Laurenziano” nel 2017 dall’Accademia Laurenziana a Palazzo Vecchio, riconoscimento assegnato ad artisti che si sono particolarmente distinti per la loro attività.
Si è cimentata con successo nella fotografia, allestendo e partecipando a concorsi e mostre fotografiche.
Nel 2018 ha ricevuto il premio “Ponte Vecchio” per mostre fotografiche, a cui ha partecipato con foto di viaggi, immortalando meraviglie colorate di paesaggi esotici e volti di donne.
L’impegno per le sue molteplici attività culturali è stato premiato dalle numerose testimonianze e riconoscimenti di prestigio, che ha ricevuto a livello nazionale.
Giuseppina, meglio conosciuta come Peppetta, è da venticinque anni un’appassionata giocatrice di golf.