raccontata da Silvia Giubbolini
Nata a Empoli 14.04.56
LUCIANA GALBUSERA nata a Trento , classe 1934, possiamo dire che orami è una empolese di adozione, mamma di 6 figli, nonna di 17 nipoti, è da sempre impegnata ad aiutare il prossimo;
ancora oggi la possiamo trovare a preparare il suo famoso “ragù della nonna” per i 100 ospiti della mensa della Madonnina del Grappa, ben 8 kg!
Per 35 anni è stata volontaria dell’associazione AVO nel reparto di igiene mentale dell’ospedale Santa Maria Nuova in Firenze. Spesso le Domeniche o a Natale o a Pasqua per il paziente più sfortunato ha aperto le porte di casa sua anche nei giorni così speciali.
È stata un elemento prezioso della “Ronda” andando così in aiuto dei “senza tetto” della stazione centrale di Firenze. Si poteva trovare nei bar o nelle pasticcerie a ritirare i panini invenduti oppure alla stazione a preparare pasti caldi o distribuire thè caldo.
Ha dato sostegno ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.
Da sempre sostenitrice dell’Associazione Padre Pesce che si occupa dei bambini più svantaggiati del Mondo.
Ha finanziato la costruzione di case in sperduti villaggi africani.
Luciana, nonostante i molteplici impegni, le difficoltà della vita quotidiana, i numerosi incarichi nel sociale non si è mai dimenticata della sua famiglia. Sempre disponibile, presente, pronta ad aiutare e sostenere tutta la sua grande famiglia insomma Luciana ha fatto del volontariato la sua vita!