Graziana Corti

Graziana Corti nasce a Spicchio nel 1927.

Ha vissuto nell’epoca del fascismo, della guerra. Proveniva da una famiglia contadina dove si mangiavano prevalentemente patate e covaccini di farina nera e con gli altri bambini andava nei campi a rubare qualche frutto dall’albero.

Nonostante sua madre fosse rigida con lei, ha sempre mantenuto un carattere buono e generoso verso tutti.

E’ stata una donna che non ha fatto azioni particolari ma la sua famiglia ha sofferto molto essendo contraria al regime. Nonostante ciò è bello ricordare la sua storia di amicizia con una ragazza proveniente da un altro ceto sociale. E’ un bel messaggio, ancora attuale.

Pur essendo di famiglia povera ha sempre condiviso quel poco che aveva con gli altri.

La sua storia è travagliata, ma ha trasmesso i suoi valori ai figli e ai nipoti.

Per questo è importante far conoscere alle nuove generazioni la sua umile ma autentica testimonianza. Un giorno non ci sarà più nessuno che potrà raccontare le radici di un popolo, che tendiamo a dimenticare e lei avrebbe voluto trasmetterne memoria.

Quagli Erika