Anna Maria Tinacci, nasce ad Montespertoli il 25 Giugno del 1962, Annamaria, è malata di fibromialgia, prima della diagnosi inizia un vero e proprio pellegrinaggio da vari medici specialisti, e comincia ad effettuare ricerche sul web per capire meglio che cosa le stava accadendo, nel frattempo inizia fisioterapia per alleviare le sofferenze, fino a quando un giorno il fisioterapista le disse di avere il sospetto che potesse avere la fibromialgia. Dalla diagnosi Annamaria si attiva, dal 2013 tramite la partecipazione ad associazioni si batte per il riconoscimento della malattia e nel 2020 fonda l’associazione Algea di cui diventa la prima presidente.
Come Anna Maria Tinacci dichiara la sua esperienza da malata inizia dalla frase: “Ho conosciuto il dolore perché da qua è iniziata la mia salita”.
La fibromialgia non è ancora riconosciuta dal sistema sanitario nazionale e si configura come una malattia prettamente femminile, si stima che il 90% dei pazienti che ne soffre siano donne, un genere già soggetto a varie forme di discriminazioni. Nel 2019 Annamaria lavora per l’approvazione del percorso terapeutico assistenziale a livello regionale, e con l’associazione ALGEA vengono organizzati molti eventi scientifici e d’informazione per sensibilizzare su questa tematica specifica e per migliorare lo stato di salute e la qualità della vita di chi è affetto dalla malattia. Viene installata una panchina al parco di Serravalle con il motto “IO ESISTO”.
Anna Maria fa parte anche della consulta delle disabilità ed ha partecipato alla prima edizione del festival delle donne di Empoli proprio con l’intenzione di far emergere aspetti inerenti la malattia, della quale, se ne parla effettivamente molto di più rispetto a 10 anni fa, questo è stato reso possibile dando voce a quelle donne che si sono chiuse dentro di sé nel proprio dolore perché non credute e se oggi lo sono, gran parte del merito è proprio di Anna Maria Tinacci, della sua determinazione e della sua tenacia.
Rossini Cristina, Lisi Beatrice, Magni Daniela, Comparetto Erminia, Gigli Sandra, Giannoni Serena, Bandini Piero, Giuntini Benedetta, Tinacci Anna Maria, Ambrosio Serafina, Fontanelli Graziano