Silvia Desideri è docente di Lettere e referente del Laboratorio teatrale e Team accoglienza dell’istituto Ferraris Brunelleschi.
Per lei quello del teatro non è solo un progetto come tanti, ma un vero e proprio modo di “far vivere” la scuola.
Si adopera perché il teatro scolastico sia occasione di accoglienza ed inclusione per tutti e tutte, dove nessuno si senta escluso.
I suoi laboratori sono attività che permettono di sperimentare quelle competenze trasversali che a volte difficilmente si apprendono in classe, di imparare la collaborazione, infondere autostima e definire la propria identità all’interno di un gruppo.
Fermamente convinta dell’importanza del ruolo della scuola come luogo in cui si insegna ad esercitare un pensiero critico, con i suoi ragazzi e le sue ragazze ha partecipato agli eventi più significativi per la città, facendosi fautrice di quella partecipazione alla vita democratica a cui tutti i giorni sensibilizza i suoi studenti. È sintomatico il coinvolgimento nei progetti della scuola di studenti già diplomati, che si sentono parte di un percorso comune, in cui il contributo di tutti è prezioso. Durante il periodo del covid ha vissuto la difficoltà ma anche la creatività della professione di insegnante.
Di fronte agli ostacoli non si arrende mai, avendo come obiettivo il bene dei suoi studenti, che, attraverso il teatro, rende protagonisti non solo sulla scena, ma anche della propria vita.
Mancini Daniela