Beatrice Ciofi nasce in una famiglia di esercenti, il padre aveva una bottega di macellaio dove lavorava anche la madre. Beatrice cresce in un ambiente familiare con solide radici progressiste e valori legati al lavoro e all’antifascismo. Fin dall’età di 14 anni inizia ad avvicinarsi alla realtà dell’ARCI, Associazione con la quale negli anni seguenti avrà collaborazioni come operatrice di strada nei progetti finalizzati allo sviluppo del senso di Comunità nei quartieri della realtà empolese. In questo contesto sviluppa una chiara propensione verso le materie umanistiche e dopo aver concluso le scuole magistrali, ottiene l’abilitazione all’insegnamento. Non diverrà insegnante ma si specializzerà in Scienze dell’Educazione. Inizierà successivamente il suo percorso lavorativo nella Cooperativa GEOS come educatrice accompagnando all’autonomia e all’inclusione i suoi “ragazzi speciali”. Dentro la Cooperativa avverte subito il bisogno di dare voce alle necessità delle donne lavoratrici del terzo settore e pertanto insieme a Mara Giorli istituiscono la Rappresentazione Sindacale Aziendale.
Nel 2012 cambia radicalmente il suo percorso lavorativo in quanto il Sindacato le chiede di diventare Funzionario Sindacale per l’Empolese Valdelsa e di seguire il settore lavorativo di provenienza, Beatrice accetta. Per ben 8 anni rappresenterà presso la Camera del lavoro di Empoli “le sue donne”, come era solita chiamarle, ossia, turniste delle Residenze Sanitarie Assistite, inservienti delle mense, personale di appalti scolastici e di servizi pubblici; Beatrice c’era sempre per tutte loro e per tutti coloro che erano meno rappresentati o in difficoltà nell’esercitare i propri diritti. Era una donna volenterosa, generosa e sensibile, ha aiutato famiglie con difficoltà di salute ed economiche e dava molta importanza alla funzione rappresentativa cercando di far partecipare i suoi iscritti ai dibattiti e promuovendo gli organi di rappresentanza sui luoghi di lavoro, cercando di emancipare in quei ruoli anche i lavoratori meno rappresentati.