Monica Menichetti

Monica Menichetti ha lavorato come ginecologa 32 anni nei consultori della nostra zona raggiungendo il pensionamento nel 2023.
Impegnata nella comunità, ha preso parte, insieme all’associazionismo territoriale, a percorsi dedicati alla salute e al benessere delle donne di Empoli anche con Nosotras, conducendo gruppi di donne sui temi della contraccezione, della salute materno-infantile, del funzionamento e dell’accesso al sistema socio-sanitario territoriale o partecipando a scambi tra professioniste di altri paesi europei per migliorare la qualità dei servizi territoriali.

Ha partecipato a progetti di cooperazione internazionale sulla salute materno-infantile, esportando i propri saperi in Senegal e nella regione di Thies (Senegal).

Monica ha fatto emergere l’importanza di attivare all’interno del consultorio la figura professionale delle mediatrici socio-culturali e ha combattuto perché il loro ruolo diventasse effettivo e ufficiale estendendo il diritto effettivo alla salute delle donne migranti.
Con grande sensibilità attenzione e cura è riuscita a comunicare con donne di tutto il mondo utilizzando la propria capacità per far acquisire alle donne la consapevolezza dei propri corpi, la propria salute e il proprio benessere abbattendo barriere culturali e dando sicurezza a donne provenienti da ogni estrazione sociale economica e culturale.

Non si è mai allontanata dalla natura femminista insita dei consultori dando voce ai bisogni delle donne e delle giovani, restando fedele alla concezione del consultorio come spazio di salute, ma anche di riflessione, apertura ed educazione sessuale e affettiva che ogni consultorio dovrebbe avere per tutta la comunità territoriale.

Potrei dirvi che amo moltissimo il mio giardino. Che è un po’ il mio rifugio; non solo il mio, visto che abbiamo come ospiti una famiglia di ricci, due scoiattoli, tortorelle, merli, un usignolo e un istrice e qualche cinghialotto di passaggio.
Viviamo con otto gatti, che negli anni si sono stabiliti a casa nostra, sia da piccolissimi che da adulti e non se ne sono mai andati, hanno deciso che come umani potevamo andar bene.
Mi piacciono i colori accesi, luminosi, anche se il mio preferito è il bianco.
Appena posso, cerco di fare qualcosa di manuale, da potare una siepe a curare le piante aromatiche o cucinare, mi dedico al bricolage: cerco di ridare nuova vita a vecchi oggetti o piccoli mobili, adoro leggere.
Credo molto nell’amicizia, ho ancora tanti amici dei tempi del liceo.
I viaggi e la conoscenza di luoghi e persone nuove sono sempre in cima ai miei desideri. Sono nata nel mese di giugno, che è anche il mio mese preferito: non troppo caldo, giornate più lunghe, fiori e frutti a profusione, profumo di vacanze e di rose.