
Il Premio Contessa Emilia, 3a edizione, è stato assegnato ad Alice Cioni, Giovanna Salvadori e Anna Maria Tinacci.
MOTIVAZIONI:
La Commissione Pari opportunità conferisce una menzione d’onore ad Alice Cioni, giovane studentessa che ha organizzato la manifestazione del 29 novembre ad Empoli, facendosi portavoce della battaglia contro la violenza maschile sulle donne. Una manifestazione rumorosa, ma pacifica che ha sottolineato come la violenza sulle donne riguardi tutte e tutti. Attraverso questo riconoscimento vogliamo mettere in evidenza l’impegno dei più giovani e delle più giovani ad un cambiamento culturale, che è il principale strumento di contrasto alla violenza di genere.
Il Premio Contessa Emilia, terza edizione, per la sezione donne del passato, viene assegnato a Giovanna Salvadori, protagonista della vita sociale e politica di Empoli nel secondo dopo guerra. Con il suo attivismo sindacale e politico si è battuta per l’affermazione dei diritti delle donne in ambito lavorativo e come prima donna assessora del comune d Empoli ha contribuito alla nascita delle scuole materne cittadine. Grazie al suo instancabile impegno ha promosso l’empowerment e l’emancipazione delle donne empolesi.
Il Premio Contessa Emilia, terza edizione, per la sezione donne del presente, viene assegnato ad Anna Maria Tinacci per aver dato visibilità e risalto alla fibromialgia, una patologia spesso negata, che colpisce prevalentemente le donne e il cui mancato riconoscimento le rende invisibili in ambito sociale e lavorativo. Consegniamo questo premio ad Anna Maria, una donna tenace e determinata, da cui prendere esempio, con l’auspicio che possa contribuire alla sua battaglia per il riconoscimento di questa sindrome dal sistema sanitario nazionale.
La cerimonia di conferimento si è svolta venerdì 8 marzo 2024 nella Sala Maggiore della biblioteca comunale ‘Renato Fucini”di Empoli, in occasione della ‘Giornata internazionale della donna’.
Il Premio, consistente in due spille in argento rosato, è stato consegnato dalla sindaca di Empoli, Brenda Barnini, dall’assessora alle Pari Opportunità, Valentina Torrini e da Maya Albano, presidente della Commissione Pari Opportunità.