Vera Viti

Viti Vera nasce in una famiglia contadina pozzalese nel 1924. Per lavoro fu contadina e operaia ma per la società empolese fu un vero pilastro dell’emancipazione femminile. E molto altro.

Fin da giovane ha vissuto sostenendo la parità di genere e contrastando gli stereotipi della società patriarcale.

Ha fatto parte dell’UDI Unione Donne Italiane di Empoli, si è impegnata per i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici nel Sindacato e ha lottato per il riscatto delle classi sociali più umili.

Grande fu anche il suo impegno politico: schierata nel PCI, fu una grande attivista nella sezione del Pozzale e di Empoli.

E’ stata una delle fondatrici del Premio Luigi Russo del Pozzale nato nel 1948 per promuovere l’incontro e la collaborazione tra intellettuali e lavoratori, unica donna del Comitato Organizzatore.

Sempre impegnata nelle iniziative del Circolo e nelle feste di paese.

Il Comune nel 1995 e nel 2005 le ha conferito il Sant’Andrea d’Oro per il Suo impegno e per la Sua solerte operosità.

Vera ci ha lasciato nel 2013. Amatissima nell’empolese e soprattutto dai pozzalesi che la ricordano sempre impegnata ad aiutare tutti e fiera del Suo essere donna libera.