Vanna Boschetti Locci è nata a Empoli il 20 marzo 1936. Durante la sua adolescenza ha vissuto il periodo della Seconda Guerra mondiale che ha segnato profondamente il suo carattere e la sua visione del mondo.
Ha conseguito il diploma di ragioneria a Firenze con ottimi risultati. Nel 1955 terminati da poco gli studi, ha iniziato la sua avventura come impiegata di banca, raggiungendo posizioni sempre più importanti fino a diventare direttrice di filiale e poi responsabile Mutui dagli Anni ‘70 in poi. Vanna nel corso della sua vita lavorativa ha creato una forte rete di relazioni costruite nel territorio e tra colleghi, contribuendo al progresso sociale e culturale della sua città. La sua carriera è stata segnata dal suo profondo impegno grazie al quale ha lasciato un’impronta duratura nella società, educando e ispirando generazioni di giovani, tanto da essere insignita dell’Onorificenza di Maestra Del Lavoro nel Salone dei Cinquecento a Firenze e contribuendo alla nascita e gestione della Cassa Mutua Dipendenti: ha lasciato un segno indelebile non solo nel lavoro e nella famiglia, ma anche nella comunità e nella Parrocchia mostrando sempre uno spirito instancabile ed un impegno costante . Le vicende familiari tra cui l matrimonio, la nascita dei figli e la partecipazione attiva alla vita della frazione di Corniola, hanno arricchito il suo percorso, permettendole di sviluppare una visione equilibrata della vita e di raggiungere momenti di grande soddisfazione come nel percorso nell’associazione Fidapa che l’ha vista protagonista di eventi e iniziative importanti. Tali eventi hanno dimostrato la sua duttilità in svariati campi della cultura, dell’arte e soprattutto della socialità, dimostrando come la sua vita sia fatta e sia tuttora una testimonianza di resilienza passione e impegno per il bene della collettività.